Rifiuti: per Lazio nuovo piano che tuteli salute pubblica
RIFIUTI: RAMPELLI E MARSILIO (PDL), PER LAZIO NUOVO PIANO CHE TUTELI SALUTE PUBBLICA =
Roma, 25 nov. - (Adnkronos) - "Il servizio della trasmissione
'Report' non e' stato inquietante per la coda alla vaccinara tra Di
Carlo e Cerroni, quanto invece per i dati in merito ai veleni rilevati
nelle falde e nei fossi intorno alla discarica di Malagrotta. E' inquietante pensare che a causa di questa discarica, si registri un sospetto aumento dei malati di cancro tra gli abitanti della zona". Lo dicono i parlamentari romani del Pdl
Fabio Rampelli, dell'esecutivo di An e Marco Marsilio, membro della
commissione Bilancio...
ADN1355 3 POL 0 ADN POL NAZ RLA
RIFIUTI: RAMPELLI E MARSILIO (PDL), PER LAZIO NUOVO PIANO CHE TUTELI SALUTE PUBBLICA =
Roma, 25 nov. - (Adnkronos) - "Il servizio della trasmissione
'Report' non e' stato inquietante per la coda alla vaccinara tra Di
Carlo e Cerroni, quanto invece per i dati in merito ai veleni rilevati
nelle falde e nei fossi intorno alla discarica di Malagrotta. Una
bomba di veleni alla diossina. E' inquietante pensare che a causa di
questa discarica, si registri un sospetto aumento dei malati di cancro
tra gli abitanti della zona". Lo dicono i parlamentari romani del Pdl
Fabio Rampelli, dell'esecutivo di An e Marco Marsilio, membro della
commissione Bilancio, che puntualizzano: "Di Carlo non doveva
rimettere solo la delega ai rifiuti, ma dimettersi dall'incarico di
assessore perche' con la salute dei cittadini non si scherza,
soprattutto se gli interessi privati prevalgono sul bene pubblico e
viene meno il mandato rappresentativo".
"Ha fatto bene il sindaco di Roma, Gianni Alemanno -aggiungono i
due deputati- ad aprire il dibattito sulla congruita' del nuovo piano
rifiuti. Chiediamo, infatti, che venga rimesso in discussione in
profondita' questo piano regionale per non rischiare un collasso della
situazione come e' successo in Campania. E' da valutare con attenzione
la reale necessita' di un nuovo inceneritore perche', -sottolineano-
come diciamo da anni e come hanno dimostrato drammaticamente le
immagini di 'Report', un inceneritore o un gassificatore bruciano
indistintamente una grande quantita' di carta, plastica e legno, tutti
materiali riciclabili. Berlino e San Francisco, -rilevano Marsilio e
Rampelli- piu' avanzate nel campo della raccolta differenziata,
arrivano a recuperare oltre il 60% dei rifiuti urbani trasformandoli
in materie prime. L'Italia -ricordano i deputati- e' un paese privo di
risorse minero-metallurgiche, ma potrebbe sviluppare una filiera
virtuosa nel trattare rifiuti per ottenere le materie prime e
energetiche, lavorando cosi' per l'ambiente, per il contenimento dei
rifiuti e per la salvaguardia della salute pubblica". (segue)
POL NAZ RLA
RIFIUTI: RAMPELLI E MARSILIO (PDL), PER LAZIO NUOVO PIANO CHE TUTELI SALUTE PUBBLICA (2) =
(Adnkronos) - "Inoltre -continuano Marsilio e Rampelli- la
riflessione sul nuovo inceneritore si arricchisce del parere del
ministero dell'Ambiente per il quale il combustibile derivato dai
rifiuti (cdr) di qualita' puo' essere bruciato nella centrale a
carbone di 'torrevaldaliga nord' di Civitavecchia al posto del costoso
carbone. Se cosi' fosse, non ci sarebbe la necessita' di un nuovo
impianto''.
''A tal proposito -ricordano i due deputati- e' necessario
procedere al rinnovo dei vertici dell'Ama, conferendo all'azienda un
profilo leader nel settore. E bisognera' pretendere dall'azienda
-precisano Marsilio e Rampelli- il raggiungimento di risultati simili
a quelli delle citta' occidentali piu' virtuose, nella raccolta
differenziata nel recupero e nel trattamento. Per porsi l'ambizioso
obiettivo strategico dei 'rifiuti zero', che sara' raggiunto da San
Francisco nel 2020, -concludono- ci vuole un management con forte
cultura politica e delle istituzioni, proteso a garantire il bene
della comunita', indipendente da quei poteri forti che per decenni la
destra romana ha fortemente condannato e che solo la trasmissione
dell'altra sera ha reso celebre".
(Lec/Zn/Adnkronos)